Cos’è l’amore?
Il significato della parola amore è facile da spiegare. L’amore è donare totalmente se stessi a una persona, rinunciando a qualsiasi cosa, pur di farla felice.
In questo articolo, ti spiegherò cos’è l’amore e ti parlerò delle differenze tra una relazione basata sull’amore vero, e una fondata sul bisogno e sul narcisismo.
Inoltre, potrai leggere le più belle frasi celebri d’amore, che ti faranno riflettere sul significato dell’amore.
Cos’è l’amore: significato
Amore definizione
La definizione di amore non è interpretabile, amare significa provare un sentimento senza ricevere nulla in cambio.
Quando si cerca una persona solo per bisogno, non si parla di amore. In questo caso, si pensa erroneamente di amare, in realtà, si sta con qualcuno solo per colmare le proprie insicurezze.
Queste relazioni sono basate sul controllo e sulla possessività. Si creano dinamiche invischiate, e si può diventare il parafulmine di una persona narcisista.
Già, hai capito bene, sto parlando di narcisismo. Il narcisista è concentrato totalmente sul suo ego, e non è in grado di amare.
Quando si prova l’amore vero, non c’è né possessività, né controllo, anzi ci si fida della persona amata. In altre parole, si è in grado di lasciarla libera e amarla in modo sano.
A differenza di una narcisista, chi ama davvero, rinuncia ad alcune cose e scende sempre a compromessi per salvaguardare la relazione.
Dunque, l’amore cos’è?
Il significato di amore è tutto qui, offrirsi per colmare la mancanza della persona amata. Amare, è il sentimento più bello che si possa provare e può cambiarti la vita.
Quando si parla di amore, non si tratta di amare solo il tuo partner, ma anche le persone importanti della tua vita e tutto quello che circonda.
Non dimenticare, che per amare gli altri, devi accettare e amare anche te stesso. Non avere vergogna dei tuoi difetti, mostrati per come sei veramente.
Cos’è l’amore: frasi
Ho scelto 10 frasi celebri d’amore, che ribadiscono ciò di cui ti ho parlato prima. Ogni citazione d’amore sottolinea l’essenza e l’immensità dell’amore.
Amore non è guardarci l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.
(Antoine de Saint-Exupéry)
Che l’amore sia tutto, è tutto ciò che sappiamo dell’amore.
(Emily Dickinson)
Siamo nati per amore; L’amore è la nostra madre.
(Rumi)
L’amore è composto da un’unica anima che abita due corpi.
(Aristotele)
L’amore è quando la felicità di un’altra persona è più importante della tua.
(H. Jackson Brown)
L’amore è sempre nuovo. Non importa che amiamo una, due, dieci volte nella vita: ci troviamo sempre davanti a una situazione che non conosciamo.
(Paulo Coelho)
L’amore è sapere tutto su qualcuno, e avere la voglia di essere ancora con lui più che con ogni altra persona.
(Albert Einstein)
Il vero amore è quando ricavi altrettanto piacere dal dare piacere che dal riceverlo.
(Paul Auster)
L’amore è come la luna, se non cresce, cala.
(Proverbio arabo)
L’amore è l’ala che ci aiuta a volare verso l’infinito.
(Romano Battaglia)
Spero che questi aforismi sull’amore, ti abbiano fatto riflettere. Se non ti sono bastati, leggi anche 25 Frasi sull’amore vero.
Cos’è l’amore: riflessioni
Spero che adesso hai compreso cos’è l’amore.
Dove c’è amore c’è gioia e felicità, non c’è alcun dubbio. Tutto il resto non fa parte dell’amore: controllo, manipolazione e possessività non lo rappresentano.
Quando capisci di amare una persona, hai già scelto di svelare il tuo lato più profondo alla persona amata. Amare è vivere con semplicità e spontaneità.
Le storie passate non devono bloccarti o fermarti. Vivere con la paura di amare, è la cosa peggiore che tu possa fare.
Se pensi di difenderti per vivere al sicuro, ti stai sbagliando! La realtà è che ti stai facendo del male e stai correndo il rischio di sprecare la tua vita.
Devi avere il coraggio di amare, senza pensare alle conseguenze. Cerca di vivere nel momento presente! Se ti concentri sul passato o sul futuro, non potrai sentire veramente le tue emozioni.
Ho impiegato del tempo per scrivere quest’articolo su cos’è l’amore, supportami con un Like, un Tweet. Per te ci vuole solo un secondo, questo mi permetterà di scrivere e condividere altri contenuti.