Libri sull’autostima: 7 libri che bisogna leggere
Credere in se stessi è il punto di partenza per realizzare i propri sogni.
Tuttavia, i fallimenti e le critiche degli altri, possono minare l’autostima di una persona.
Nonostante le difficoltà della vita, non bisogna mai dubitare delle proprie capacità. Piacersi e amarsi, rappresentano la chiave per aumentare l’autostima.
In questo articolo, ho inserito i migliori libri sull’autostima, che possono insegnarti ad accettarti, per come sei veramente.
Libri sull’autostima: 7 libri che bisogna leggere
Sei pronto?
Scopri i migliori libri sull’autostima,per essere più consapevole del tuo valore e delle tue capacità.
1 – Più forte dei no – Jia Jiang
Questo libro è davvero utile per migliorare l’autostima. Jia Jiang spiega come ha superato la paura di sentirsi rifiutato.
Il protagonista parla di come si sia allenato a subire un rifiuto al giorno, per 100 giorni, con lo scopo di diventare più forte ai no.
Grazie a questo allenamento, ha compreso che un rifiuto è soltanto un opinione, e non deve pertanto intaccare l’autostima.
2 – Il Segreto è Credere in Se Stessi – Brian Tracy
Brian Tracy spiega come aumentare la propria autostima, attraverso la legge di attrazione e alcuni esercizi sulla motivazione.
Capire come credere in se stessi, è fondamentale per raggiungere gli obiettivi desiderati, senza essere prigionieri da paure.
3 – I Sei Pilastri dell’Autostima – Nathaniel Branden
Questo libro sull’autostima è davvero utile per capire gli schemi mentali, che influenzano i propri pensieri e le relazioni con gli altri.
Il libro di Nathaniel Branden spiega come acquistare sicurezza in se stessi tramite 7 lezioni di autostima e alcuni esercizi da eseguire con costanza e impegno.
Il libro di Lucia Giovannini spiega come acquisire l’autostima, attraverso 40 spunti da mettere in pratica nella vita.
In altre parole, l’autrice svela come raggiungere i propri obiettivi ed essere felice, grazie a un approccio strategico diverso.
5 – Inarrestabile – Antonio Panico
Il libro di Antonio Panico è un manuale semplice e completo, su come avere più autostima.
Secondo l’autore del libro, avere consapevolezza dei propri desideri e agire in modo efficace, è il punto di partenza per migliorarsi.
6 – Imperfetti e Felici – Christophe Andrè
Questo libro spiega con chiarezza come liberarsi dalla paura del giudizio degli altri.
Secondo Christophe Andrè, provare a essere perfetti è inutile e non serve a nulla.
Solo se si accettano i propri difetti, si può accrescere l’autostima. Essere se stessi è la chiave pe trovare la felicità.
7 – Sei brillante – Poppy O’Neill
“Sei brillante” è uno dei migliori libri sull’autostima per bambini, che hanno un età tra i 7 e gli 11 anni.
Il libro comprende varie tecniche usate da psicologi cognitivo-comportamentali, per agevolare l’inserimento dei bambini a scuola.
Grazie a Bop, un simpatico personaggio, questi ultimi vengono coinvolti in attività, utili ad aumentare la fiducia in se stessi.
Libri sull’autostima: conclusioni
Questi 7 libri consigliati sull’autostima possono farti comprendere, quanto accettarsi sia davvero importante per vivere bene.
L’opinione che hai di te, non deve dipendere dal giudizio degli altri. Non sforzarti di piacere agli altri, cerca di essere sempre te stesso senza snaturarti.
Dopo aver letto la lista di questi libri per ritrovare se stessi scopri anche 15 film su autostima e motivazione e 10 frasi sull’autostima.
Ho impiegato del tempo per scrivere quest’articolo sui , supportami con un Like, un Tweet. Per te ci vuole solo un secondo, questo mi permetterà di scrivere e condividere altri contenuti.