Non sei strano, hai il coraggio di essere diverso

In quest’ articolo ti parlerò di come la gente possa aver paura della diversità e ti spiegherò quanto sia importante trovare il coraggio di essere diverso senza farsi influenzare dal giudizio altrui.

diverso

Un tulipano non combatte per impressionare nessuno. Non combatte per essere diverso da una rosa. Non ne ha bisogno. Perché è diverso. E c’è spazio nel giardino per ogni fiore.
(Marianne Williamson)

Non sei strano

Quante volte ti hanno detto che sei strano? E’ più facile giudicare in modo negativo un comportamento che si distingue dalla massa, rispetto ad un altro che tutti mettono in atto nella quotidianità.

Ma perchè avviene questo?

Da sempre l’ essere umano ha sentito il bisogno di riconoscersi in una comunità, nella quale ci sono delle regole e delle abitudini da seguire per farne parte. Questa identificazione ci può stare fino ad un certo punto, ovvero può riguardare i comportamenti che assicurano la convivenza e il quieto vivere degli essere umani.

Poi ci si deve fermare, bisogna fare distinzione tra ciò che riguarda la sfera personale e quella collettiva. Ogni individuo è libero di scegliere la propria strada, il proprio credo e la propria sessualità.

Putroppo viviamo in un tempo dove c’ è l’illusione della democrazia, ma a dire il vero non siamo realmente così liberi. Ogni giorno veniamo bombardati da mille informazioni che cercano di influenzare le nostre azioni.

Il capitalismo e la globalizzazione mirano a conformarci e a renderci uguali, proponendoci modelli e stereotipi da seguire. Il messaggio è questo: se non segui la moda e la massa, sei strano e sfigato.

La realtà è ben diversa, tu non sei nè strano nè sfigato. Anzi hai qualcosa in più che ti caratterizza.

Abituarsi alla diversità dei normali è più difficile che abituarsi alla diversità dei diversi.
(Giuseppe Pontiggia)

Il coraggio di essere diverso

L’essere anticonformista come puoi immaginare, è una scelta che implica il coraggio di essere se stessi  senza avere paura del giudizio. Non tutti hanno questa ferrea volontà di mettere al primo posto il proprio essere.

Le persone che hanno avuto il coraggio di distinguersi, hanno spesso affrontato varie difficoltà. Molte volte sono passate alla storia per aver cambiato anche il modo di vedere delle altre persone.

Se tu hai il coraggio di essere diverso, non devi sentirti strano! Non ti curare del giudizio, anzi rifletti sulle paure degli altri. Molte persone preferiscono seguire dei modelli per sentirsi più sicuri e più protetti, perchè hanno paura di conoscere veramente se stessi.

Questo tuo modo di essere ti rende speciale! Ognuno di noi è unico e irripetibile, ma solo in pochi scelgono di non rinnegare la propria natura. Sei un temerario e questo ti fa onore. Tu vai bene, al di là di quello che vogliono farti credere.

Non posso immaginare niente di più terrificante di una eternità piena di uomini che siano tutti uguali. L’unica cosa che rende la vita sopportabile è la diversità delle creature sulla superficie del globo.
(TH White)

La paura della gente

Non ti dico di cambiare l’ opinione altrui, a te interessa star bene e vivere pienamente ciò che sei. Capisco perfettamente che non sia facile vivere in un piccolo paese o in un città con una mentalità molto chiusa e rigida.

A tal proposito, vorrei farti riflettere sulla relatività del concetto di diversità, facendoti un esempio.

In genere siamo abituati ad annuire per dire sì e scuotere la testa per dire no. Tuttavia i greci oscillano la testa da un lato all’altro per dire sì, e buttano la testa indietro la testa per dire no. Dunque fanno il contrario.

Questo esempio serve a farti capire come ciò che può sembrare normale in un posto, non lo è in un altro.

Quindi puoi anche decidere di fare le valigie e partire per ricominciare da zero, in questo modo sceglierai di vivere in un posto più adatto a te. Fai ciò che ti stimola e ti rende vivo. Non aver paura di essere folle, se stai seguendo la tua anima non stai sbagliando: non c’è nessun pericolo!

Ti rendi conto di quando può far paura una persona che è libera dal giudizio? Per la società sei una mina vagante che sfugge al suo controllo. Essere liberi significa non pensare troppo ad agire ascoltando le sensazioni.

Una persona libera dal consumismo, dal mutuo da pagare e dalle spese a volte futili, è fuori da questo meccanismo. Le influenze esterne avranno sempre meno effetto e lasceranno spazio ai tuoi veri desideri.

Se essere diverso significa questo, è davvero una fortuna per te. Lotta sempre per la tua diversità, è la cosa più importante da difendere.

Anche se il tuo modo di essere è diverso e poco consueto, fallo uscire in ogni sua forma. Puoi iniziare da un piccolo dettaglio fino ad arrivare a tutto il resto.

Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi.
(Charles Evans Hughes)

La mia esperienza

Negli ultimi anni, ho vissuto in un posto diverso dalla mia città originaria e sono cresciuto sotto vari aspetti. Adesso sono ritornato per vari motivi, ma mi rendo conto che ormai c’è troppa differenza tra quello che sono ora ed il mio luogo natale.

Posso stare bene anche qui, ma la mia anima chiede ancora di ripartire e di conoscere nuovi posti. Ti assicuro che non voglio scappare da me stesso, anzi questo ritorno nella mia terra è stato molto utile per riflettere su cosa voglio davvero.

Grazie a questo periodo di transizione ho ritrovato me stesso, è nato il mio blog e ho riscoperto la mia passione per la scrittura. Ormai sono fiero di essere così, di aver scavato a fondo e di non essermi fermato. Nonostante ciò, sento che dovrò ripartire ancora.

Ovviamente non sto rinnegando la mia origine. Partire non esclude il ritornare, che a sua volta non esclude il ripartire. Dico solo che attualmente ho bisogno di altri stimoli che mi spingano a vivere nuove situazioni ed avventure.

Infine c’ è una cosa che mi preme dirti: non irrigidirti solo su un aspetto di ogni singola cosa! Devi accettare anche il suo opposto come viene spiegato nel concetto di yin e yang.

La luce sarà accesa e poi spenta, ci sarà il giorno e poi la notte, l’estate e poi l’inverno. Dunque puoi partire e poi ritornare, piangere e poi ridere, correre e poi riposarti.

Trova sempre il coraggio di cambiare la tua vita, lasciando ciò che non ti fa più stare bene. Se lasci cadere il giudizio altrui, sarai davvero libero di scegliere cosa fare nella vita. Se ti sei ritrovato in questo articolo, lascia un tuo commento o una tua opinione.

Ho impiegato del tempo per scrivere quest’articolo, supportami con un Like, un Tweet. Per te ci vuole solo un secondo, questo mi permetterà di scrivere e condividere altri contenuti.

5 Comments

  1. myantevasin 24 Aprile 2018
  2. Margherita 24 Novembre 2019
    • Salvo Dell'Aira 25 Novembre 2019
  3. Stefania Giromella 12 Aprile 2022

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.