Web Writer, Web Editor, Copywriter, Blogger: differenze

Le nuove professioni del web sono in notevole ascesa. Spesso si fa confusione ma io ti spiegherò in modo chiaro e sintetico le differenze tra Web Editor, Web Writer, Copywriter e Blogger.

Sei pronto? Iniziamo! Dopo aver letto scommetto avrai le idee più chiare.

Web Editor, Web Writer, Copywriter, Blogger: scopri le differenze

Web Content Editor

Il Web Content Editor cerca informazioni, sceglie argomenti e crea contenuti (articoli, immagini, video) attuando una strategia che mira ad aumentare la crescita e la visibilità di un sito. Inoltre deve conoscere le principali piattaforme CMS (WordPress, Joomla ecc..) per inserire i contenuti nel sito. La sua figura si interpone tra un lato umanistico ed uno più tecnico.

Infatti deve avere competenze riguardanti la SEO per il posizionamento sui motori di ricerca, la gestione dei Social Media, le basi del Web Marketing e del Web Design.

Web Content Manager

Il Web Content Manager è una figura molto simile al Web Content Editor, veniva usata più in passato. In particolare coordina una piano ed una strategia comune tra più Web Content Editor.

Web Writer

Il Web Writer produce e scrive articoli ottimizzati per la SEO. Deve essere dotato di creatività, buona conoscenza della lingua italiana e di almeno una lingua straniera. Di solito è alle dipendenze del Web Content Editor, se non è la stessa persona a ricoprire entrambi i ruoli.

Blogger

Il Blogger crea, scrive e gestisce i contenuti, svolge le mansioni delle precedenti figure ma lo fa per il proprio blog. A volte può collaborare anche con altri blog. Io penso che avere un blog sia un passaggio dovuto, in questo modo si acquisiscono le varie conoscenze e competenze necessarie per ricoprire le altre professioni.

Ho iniziato anch’io così, dopo aver aperto il mio blog. Se vuoi farlo anche tu, leggi il mio articolo come aprire un blog.

Copywriter

Qui si genera molta confusione, infatti molti Web Writer affermano di essere Copywriter erroneamente. Tra Web Writer e Copywriter ci sono alcune differenze.

Inanzitutto il Copywriter non opera solo sul web ma anche su altri mezzi di comunicazione. Quest’ultimo crea un’immagine, un nome e uno slogan che rappresentano l’azienda per la quale lavora. Inoltre possiede ottime capacità comunicative e creative.

Il Copywriter,prima di scrivere testi o frasi efficaci, crea una strategia ovvero una campagna pubblicitaria per il brand con cui collabora. Il suo lavoro è mirato alla finalità di vendere un prodotto e persuadere il lettore ad una call to action. Possiamo dire che il Copywriter appartiene in modo maggiore al settore del Marketing, rispetto al Web Writer.

Web Copywriter

Il Web Copywriter ha le stesse mansioni limitandosi solo al web, credo sia più corretta la sola definizione di Copywriter. Io credo sia raro che un Copywriter lavori solo sul web.

Seo Web Copywriter

Il Seo Web Copywriter ha un’attenzione specifica verso la SEO. A dire il vero un Copywriter dovrebbe avere queste competenze a prescindere, questa è una figura troppo ambigua e da sola non basta. Al massimo è più usuale rivolgersi ad un Seo Specialist.

Come hai potuto notare ogni professione ha il suo ambito di competenza specifico, tuttavia il possedere abilità in più settori offre più possibilità lavorative. Inoltre se hai un tuo blog, dovrai imparare a gestire più aspetti possibili.

Come ti avevo anticipato all’inizio dell’articolo, ho fatto una sintesi per fare chiarezza sulle competenze necessarie per svolgere le nuove professioni del web. Ho letto numerosi commenti in rete riguardo alle differenze e attinenze tra le varie figure lavorative. E’ giusto attribuire le corretta definizione ad ogni professione, tuttavia non bisogna esagerare nelle classificazioni.

Tu come la pensi? Che professione pensi sia più adatta a te?

Ho impiegato del tempo per scrivere questo articolo, supportami con un Like, un Tweet. Per te ci vuole solo un secondo, questo mi permetterà di scrivere e condividere altri contenuti.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.