Come Aprire un blog

In questo articolo farò una breve e sintetica spiegazione su come aprire un blog

Aprire un blog

Spesso ci hai pensato, ma temi sia complicato. Ti sbagli siamo nel era del Web 2.0, adesso è molto più semplice. Non ti sto dicendo che sia una passeggiata, anzi come ogni cosa, richiede tempo e fatica.

Tuttavia se hai una forte passione nello scrivere, sarai soddisfatto dei tuoi risultati.

Come aprire un blog

Innanzitutto, non servono per forza grandi conoscenze tecniche, apprenderai le basi fondamentali come ho fatto io.

Il mio consiglio è di aprire un blog fatto bene, non tanto per farlo. E’ un investimento che darà i suoi frutti.

Vuoi aprire un blog? Usa WordPress.org

aprire un blog

Ci sono varie piattaforme che permettono di aprire un blog, senza essere webmaster o esperti di linguaggi di programmazione. Le principali piattaforme  che ti permettono di creare un blog o sito gratuitamente sono Blogger e WordPress.com.

Non sto parlando di WordPress.org, ti parlerò tra poco della differenza.  Blogger e WordPress ti offrono la possibilità di creare un sito gratis, però dovrai sottostare a molte limitazioni:

  1. Pubblicità di altri
  2. Lentezza del sito
  3. Poche funzionalità, temi e plugin
  4. Poca libertà, essendo ospitato dalla piattaforma

Insomma se vuoi aprire un blog di successo, non è la strada giusta. Potresti forse iniziare con WordPress.com, però prima o poi dovresti fare un backup del sito e migrare su WordPress.org.

Quest’ultimo è più completo, senza limitazioni e ti permette di aprire un blog performante e professionale. Visiteresti un sito lento o poco intuitivo ? Bene allora crea il tuo blog con WordPress.org e il sito sarà solo tuo.

Adesso ti serve un hosting

aprire un blog

Devi solo scegliere un hosting ( un servizio che ti offre lo spazio web su un server ) dove istallare WordPress.org.

Posso dirti già quale hosting scegliere, per esperienza personale Siteground non ha eguali.  E’ l’ hosting più veloce e affidabile, con un’assistenza tecnica incredibile. Se hai un problema, c’è una chat instantanea sul loro portale, ti rispondono immediatamente!!! Devi solo scrivere o parlare in inglese, ma ne vale la pena. Il tuo sito sarà più veloce della luce!

Puoi scegliere tra i tre piani della foto, se sei all’inizio scegli il primo profilo, per poco meno di 60 euro. Il secondo e terzo piano, offrono ancora più velocità e possibilità di aprire più siti.

aprire un blog

Già, devi fare solo questo piccolo investimento. Io credo ne vale la pena, se puoi spendere questo budget.

Dopo aver scelto il piano, una procedura guidata ti farà scegliere il nome del dominio es: (www.salvodellaira.com). Io ho scelto il mio nome, la scelta dipende dal tuo progetto o dalla tua idea.

Poi ti verrà chiesto di installare la piattaforma e tu sceglierai WordPress. Ce l’ hai fatta! Adesso vai sul tuo sito e loggati con il tuo account. Un consiglio scegli username e password sicuri (mai usare come username admin).

Ora puoi iniziare.

Vuoi aprire un blog? Scegli e Installa un tema

aprire un blog

Adesso ti serve un Tema per il tuo sito. Ce ne sono molti gratuiti e a pagamento, però se il tuo budget te lo consente, ti consiglio un Tema Seo Optimized, che significa velocità, semplicità e assistenza tecnica. Se ne scegli uno gratis, il rischio di non comparire nelle ricerche su Google è maggiore. Inoltre i temi gratuiti  difficilmente offrono la versione mobile di un sito. Come saprai la navigazione da smartphone ha superato quella da pc desktop.

Io ho scelto il tema “Schema” di Themeshop e mi trovo benissimo, questo tema viene usato da molti blogger. Semplice, pratico e rapido.Inoltre è uno dei migliori ed a un prezzo più basso rispetto ad altri, costa solo 47 euro. Gli altri costano in media sugli 80-100 euro. Le possibilità di personalizzazione sono ottime e per ogni dubbio c’è un forum.

Sceglierai e istallerai il tema direttamente su WordPress, cliccando sulla voce Aspetto e poi Temi.

Adesso devi solo imparare ad usare WordPress e prenderci la mano. Niente di complicato, se è la prima volta, imparerai in breve tempo.

Ho impiegato del tempo per scrivere questo articolo, supportami con un Like, un Tweet. Per te ci vuole solo un secondo, questo mi permetterà di scrivere e condividere altri contenuti.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.