Quante volte ti sei chiesto: Quale è la scelta giusta? Come faccio a prendere una decisione?
Quale è la scelta giusta?
Sei non sai qual è la scelta giusta, ti trovi nel posto giusto: “il blog delle scelte decise“.
I miei consigli e le mie esperienze scritte in quest’articolo, ti serviranno a capire meglio come agire. Io sono stato in passato molto indeciso nelle scelte e frenato dalla paura di sbagliare. Capisco e so quanto questa paura può rendere difficile una scelta.
La paura da dove nasce?
Spesso si ha paura di sbagliare e soprattutto del giudizio degli altri. Avere avuto dei genitori troppo critici o brutte esperienze ha un peso notevole. Liberarsene non è facile, però capire l’ origine della paura è importante.
Bisogna partire dal presupposto che non c’è la scelta giusta e la scelta sbagliata. Non stiamo giocando ad un concorso a premi, dove se sbagli perdi. Stiamo facendo qualcosa di più, stiamo vivendo! Quindi mettiamo da parte, l’assilo della competizione, lo so non è facile, ve lo dice chi ha vissuto con l’ossessione di valere o di piacere!
Qualsiasi scelta farete avrà conseguenze diverse, però la cosa che conta non è il risultato. Penserai sia la classica frase fatta! No, non è così ti faccio un esempio.
Devi scegliere se partire per una città lontana dove ti hanno offerto un importante lavoro. L’idea di andare in quella città non ti intriga, molto fredda e isolata, però quel lavoro ti farebbe guadagnare tanto. Se accetti vivrai in una città dove non starai bene, ma farai carriera e molti soldi. Se invece rifiuti, vivrai in un ambiente che ti piace, ma penserai di aver perso un’occasione che non si ripeterà.
Io credo che l’espressione “il treno passa una sola volta” non sia veritiera. Credo più nel detto “si chiude una porta, si apre un portone“. Voglio solo dirti, che per ogni occasione persa, ce ne saranno altre. Anzi mi esprimo meglio, sarai tu a creartele con le tue potenzialità. Ognuno di noi è speciale e ha mille potenzialità.
Cosa sei disposto a perdere?
Ritornando alla scelta da fare, la domanda che ti devi porre è: cosa sei disposto a perdere? Pensaci, vuoi perdere una ambiente dove stai bene o un lavoro importante?
Tu sei più importante e soprattuto il tuo benessere. Lascia stare proiezioni mentali e aspettative, conti solo tu, qui ed ora. Si dice che le migliori scelte siano di cuore o di stomaco ( lo stomaco nasconde le vere emozioni) senza pensarci troppo. La mente è ingannevole, ci si può perdere nei suoi meandri. Più si pensa, più si cade nella confusione.
Ascoltati e segui la tua passione
Rifletti sul fatto che non c’è nient’altro di più importante del tuo benessere. Di fronte a una scelta fai quello che ti senti, anche se può sembrare una follia o qualcosa che gli altri non farebbero. Tu non puoi sapere cosa provano veramente gli altri e gli altri non possono sapere cosa provi tu e cosa vuoi fare nella vita.
Scrivere mi rende appagato ma ci ho messo anni a capirlo, figurati se possono saperlo gli altri. Ho provato mille lavori o percorsi ma fallivo sempre. Scrivere mi viene naturale non è forzato o indotto, è spontaneo. Siamo umani e facciamo quello che ci fa star bene e ci da emozioni. Dunque,se ancora non lo sai, scopri il tuo talento.
Lo so viviamo in tempi duri e penserai che fare quello che ti piace non sia facile. Senza soldi non sei libero di scegliere. Non è proprio così, se c’è qualcosa che ti piace fare prima o poi riuscirai a guadagnarci qualcosa. Devi solo crederci. Ci sarà da faticare come è giusto che sia, però con la passione sentirai meno la fatica. Il tuo posto nel mondo è dare qualcosa agli altri, qualcosa che puoi offrire. Se lo avrai capito, sarai ripagato per quello che offri all’altro. In più farai qualcosa che ti appaga, che rende felice te stesso.
Le scelte di ogni giorno
Adesso ti parlo anche delle scelte a breve termine, delle piccole cose, della quotidianità. Magari la scelta di un paio di scarpe o di una macchina. Anche per questi tipi di scelte non è esiste la scelta giusta e la sbagliata. Può esserci una scelta funzionale all’utilizzo che faremo dell’oggetto o del servizio.
In questo caso, il valutare pro e contro dei due prodotti aiuta nella scelta. Informarsi è molto utile, tutti abbiamo bisogno di informazione ogni giorno. Nella società attuale internet ci permette di acquisire in modo rapido tutte le informazioni. Anche questo blog è nato per rispondere e dar consigli sulle scelte da fare, senza farsi travolgere dai dubbi.
Tuttavia devi capire che non c’è niente di assoluto in questa vita, la teoria della relatività di Einstein ti dice qualcosa? Quindi una scelta può avere più vantaggi o svantaggi, ma in relazione a te e non in termini assoluti. Vedi? Sei sempre tu il più importante non la scelta.
Ti parla una persona che tende a voler controllare tutto! La tendenza al perfezionismo ti dice qualcosa? La verità è questa: seguendo questa strada non si va molto lontano. Bisogna provare ad abituarsi a lasciar fuire le cose, arrendendosi all’imprevedibilità e all’ignoto.
Non dico di vivere alla giornata, ma neanche di progettare tutto in modo ossessivo. La soluzione è la ricerca di un equilibrio. C’è poco da fare la verità sta nel mezzo, non negli estremi.
Conclusioni
Fai sempre la scelta che ti senti, che ti appartiene a livello emozionale. Deve uscire dallo stomaco, non trattenerti. Liberati dalla paura di sbagliare e dalle aspettative degli altri. Ci sei solo tu e il tuo star bene, il resto conta meno.
Informati per le scelte pratiche della quotidianità. La conoscenza in questo caso, ti può aiutare nel valutare aspetti positivi e negativi relativi al tuo bisogno. Tuttavia le informazioni acquisite da sole non ti basteranno, ci devi mettere il tuo essere, il tuo modo di vedere le cose.
Cosa ne pensi? Dimmi la tua o racconta la tue esperienze, il raccontarsi è la cosa migliore che si possa fare.
Ho impiegato del tempo per scrivere questo articolo, supportami con un Like, un Tweet. Per te ci vuole solo un secondo, questo mi permetterà di scrivere e condividere altri contenuti.