Trova il lato positivo
Ogni giorno la vita ci pone di fronte a numerosi problemi e difficoltà. A volte può sembrare che quest’ultima ce l’abbia con noi, e ci sentiamo un po’ vittime di tante avversità.
Immagino che famiglia e amici, ti abbiano rincuorato dicendoti: “cogli il lato positivo!“, ma avrai pensato che è più facile a dirsi che a farsi. Bene in questo articolo proverò a spiegarti piccoli accorgimenti per cogliere l’ aspetto positivo in un evento che all’apparenza sembra totalmente negativo.
Questo pensiero si ispira al modo di vivere buddista, ovvero al non attaccarsi troppo agli eventi, le cose, le persone in modo rigido. Non dico di essere totalmente distaccati e non voglio farti di certo un discorso metafisico.
Cambia modo di vedere le cose
Voglio andare sul pratico e spiegarti tramite qualche esempio come il pensare a determinati aspetti, di solito a cui non prestiamo attenzione, può cambiare totalmente il modo di vedere le cose.
Avendo una formazione in ambito psicologico, ho anche appreso varie conoscenze, ma ho vissuto soprattuto nella vita particolari esperienze. Premetto che non esiste una realtà assoluta, ognuno ha una propria mappa della realtà Dunque esiste una nostra realtà soggettiva, questa realtà ci fa vedere le cose nel modo in cui siamo stati abituati a vederle.
Il pensiero occidentale e competitivo, ci ha educato a vivere ogni cosa persa come un fallimento. L’errore sta proprio nel fatto di non attaccarsi alle cose, ma abituarsi all’idea che tutto è di passaggio e alcune volte lasciare andare una persona, una cosa è un bene.
Ricordati questo, per ogni cosa che perdi ne troverai un’altra. Non sottovalutare te stesso: non c’è un’ occasione della vita, ne potrai avere altre.
Scrivi una lista
Provo a fare un esempio, credo che in questo modo sarà più facile per te capire meglio. Proviamo a trovare un lato positivo riguardo alla perdita della tua ragazza. Premetto che è normale starci male, l’essere umano ha bisogno di elaborare ed è giusto provare emozioni anche negative.
Tuttavia dopo il tempo fisiologico per riprendersi, bisogna analizzare la situazione. Potresti iniziare a valutare cosa ti manca o non ti manca della persona che hai perso. Sarebbe meglio scriverlo a penna, siediti e scrivi una lista delle cose che amavi ed odiavi della sua ex ragazza. Dopo che lo hai fatto, pensa e scrivi che cose che non potevi fare prima e le cose che potresti fare adesso. In pratica inizia ad elencare i lati positivi e negativi dell’essere single.
Poi pensa anche al perchè vi siete lasciati, se pensi di avere delle colpe o se attribuisci delle colpe a lei. Fai un elenco anche di questo. Questa mappa mentale ti aiuterà a fare un po’ di ordine, e attuare una strategia per superare questo momento.
Cerca di reagire
Pian piano ti accorgerai quali cose hai perso e quali altre invece adesso sei libero di fare. Di solito almeno uno o più aspetti positivi ci saranno sempre, devi concentrarti su quelli. Se non lo fai sarà difficile reagire, è più facile arrendersi. Ti dico questo perchè l’ho fatto anch’io per anni, adagiarsi su un cuscino molto comodo è la scelta meno faticosa.
Questo modo di pensare vale anche per altri ambiti come il lavoro, lo studio, vita sociale. ecc… Ti ripeto che non voglio dirti che una cosa negativa non sia dolorosa, ma ci deve essere almeno un lato positivo!
E’ un modo di pensare a cui non sei abituato, lo capisco penserai che sono frasi fatte. Per convincerti che non è così, ti parlo di un esempio che riguarda il mio vissuto.
La mia esperienza
Io ho avuto un periodo buio, in cui non sono stato bene ed ho perso parecchie cose: occasioni lavorative, benessere una ragazza a cui ero legato. Tuttavia il mio malessere, era dovuto a uno stile di vista sbagliato, non naturale che mi ha logorato.
Ho dovuto lasciar andare via tutto, ma non l’ ho fatto subito. Prima mi sono ostinato a far finta di nulla, ad aggrapparmi ma stavo peggio. Ho capito che l’unica via era mollare tutto.
Vivere un periodo di transizione e riflessione. Durante questo periodo, per quanto duro sia stato, mi sono concentrato nel capire cosa fare nella vita e quale è la mia strada.
Fino a quel momento avevo fatto solo errori e non ero soddisfatto, questo periodo mi ha permesso di scrivere e creare questo blog. Il mio blog è il lato positivo del mio periodo o meglio il blog è solo lo strumento, lo scrivere è l’aspetto positivo su cui mi sono concentrato.
Inoltre nel mio blog oltre a trattare le mie passioni, mi è venuto spontaneo condividere le mie esperienze e rivolgermi a te che in questo momento stai provando quello che ho vissuto io. Spero che con i miei articoli di poterti aiutare e magari farti sentire meno solo o sola nel fronteggiare un periodo di difficoltà.
Ti voglio solo dire che si può trovare il lato positivo. Ogni bivio della vita, fatto di sconvolgimenti o eventi traumatici, ci permetterà di realizzare progetti e percorsi che non avremmo mai fatto.
Apprezza quello che hai
Un altro modo per cogliere il lato positivo è quello ci pensare a cosa di peggio ci sarebbe potuto accadere. Può sembrare un cosa poco importante, invece non è così. Fare questo ci farà apprezzare in maniera maggiore quello che abbiamo. L’uomo ha l’ indole di volere sempre di più, se questa peculiarità è moderata o nella norma è un bene. Grazie a questo, l ‘uomo è stato ed è capace di grandi progetti e creazioni. Tuttavia se invece si vuole sempre di più, senza apprezzare quello che si ha, si è totalmente fuori sentiero.
Il credere e la speranza sono le azioni che più ci fanno trovare il lato positivo. Un uomo che crede in qualcosa è in grado di scalare una montagna e a tal proposito riprendo una citazione di William Blake “Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono”.
Basta osservare quanta forza e perseveranza ha chi è molto religioso. Non importa se quella religione o credenza sia vera, quella persona è forte perchè ci crede. L’uomo ha sempre sentito una spinta a credere in qualcosa, le religioni sono nate anche per questo. Quindi ti suggerisco di intraprendere un ‘attività, un modo di essere, un qualcosa in cui credi veramente.
Conclusioni
In questo articolo ti ho spiegato come provare a vedere il lato positivo anche dopo un evento poco piacevole.
Iniziare a farlo nella vita quotidiana non è facile, ma tramite alcuni accorgimenti si può cominciare a cambiare il modo di vedere le cose. Bisogna vederlo come un allenamento, il modo di pensare influenza la nostra vita e ci vuole tempo per raggiungere un equilibrio favorevole.
Ho voluto condividere con te le mie considerazioni ed esperienze. Questo blog nasce per porre risposte e consigli sulle scelte della vita. Spero che il mio articolo ti abbia aiutato a rispondere alle tue domande e alle tue curiosità.
Tu cosa ne pensi? Se vuoi scrivi un commento per parlare della tua esperienza.
Ho impiegato del tempo per scrivere questo articolo, supportami con un Like, un Tweet. Per te ci vuole solo un secondo, questo mi permetterà di scrivere e condividere altri contenuti.
Bello il tuo articolo.
Molto difficile da attuare per quanto riguarda vari problemi di salute che invece di migliorare causa errori medi peggiorano. Causa covid si prolungano le liste di attesa d’urgenza e quando finalmente sta al tuo turno ti accorgi che tante persone ti son passate davanti perché han pagato la visita specialistica e non han fatto la fila.
Quando scopri che la tua operazione è riuscita male e che dovrai rifarla altre due volte.
Ecc…un susseguirsi di eventi non belli che continuano e in più anche il lavoro ti cacciano via ecc…scusa ma faccio molta fatica a trovare un lato positivo.
nel mio ambiente di lavoro. Cerco di seguire per la maggior parte i consigli di questo articolo, ma non sempre riesco! Avevo diverse cariche a lavoro e mi sono state tolte tutte! Vedo gli altri godere dei risultati di questa lotta ed io l’unica penalizzata perché mi sono esposta! Sto cercando il posto in cui stare al mondo, ma non lo trovo! Ester