Come stare bene con se stessi e con gli altri

Come stare bene con se stessi e con gli altri?

La risposta può sembrare complessa, in realtà non è proprio così: per vivere bene con se stessi, basterebbe davvero poco.

Star bene con se stessi e con gli altri non dipende da fattori esterni, anche perché sarebbe difficile, a causa degli alti e bassi della vita.

Si può essere felici con se stessi solo se si prova ad esserlo! Se pensi che io l’abbia detta grossa, rifletti su quello che sto per dirti.

Ogni emozione che provi, dipende dai tuoi pensieri, e non dalla situazione che stai vivendo. Non mi credi? Ti faccio un esempio.

Se tu sei stato morso da un cane, quando ne vedrai uno, avrai paura perché pensi che sia pericoloso. Invece, se sarò io a incrociarlo, avrò un’emozione totalmente diversa perché a me piacciono i cani.

Come vedi, è il giudizio a incidere sulle nostre emozioni, e non l’evento oggettivo. Se vuoi capire meglio come si fa a stare bene con se stessi e con gli altri, continua a leggere questo articolo.

Come stare bene con se stessi e con gli altri

Come stare bene con se stessi e con gli altri

L’errore più grande che si possa fare, è pensare di stare bene con se stessi e con gli altri, cambiando vari aspetti delle propria vita.

Comprendere come essere felici con se stessi non è sempre facile. Il cambiamento è importante, ma deve avvenire in profondità, ovvero, dentro te stesso.

Puoi decidere di cambiare lo stile di vita, le persone che frequenti, il luogo in cui vivi, il tuo lavoro ecc.., ma se non hai cambiato il tuo modo di pensare, la tua sensazione di appagamento sarà passeggera.

C’è una grande differenza tra essere appagati ed essere felici. Mentre l’appagamento lo puoi ottenere grazie a fattori esterni, la felicità la puoi raggiungere a prescindere.

Il più grande inganno della società attuale, è rappresentato dal fatto che puoi trovare la felicità, avendo più successo, soldi e cose che neanche ti servono.

Se non vuoi alimentare questo sistema che si regge su queste false credenze, svegliati e pensa alla tua vera felicità.

Quest’ultima non è qualcosa da ricercare in qualche angolo remoto della Terra.

Prova a rispondere a questa domanda: come mai quasi tutte le persone che hanno soldi e successo, sono le prime a non stare bene con se stessi?

Non c’è nulla che ti darà la felicità assoluta! Più hai, più vorrai, e questa eterna ricerca ti renderà addirittura infelice.

Ogni cosa che esiste non ha un valore, sei sempre tu a darglielo. Le tue emozioni non dipendono dall’esterno, sei tu scegliere di avere paura, di innamorarti o di essere felice.

1 – Liberati dalla aspettative

Se desideri qualcosa, fai in modo di ottenerla. Tuttavia non devi essere ossessionato dal risultato. Fai ciò che ti piace, come se fosse un gioco.

Ti sei mai chiesto come mai ti divertivi così tanto da bambino?

La verità è che non avevi aspettative, il tuo modo di percepire le cose non era lo stesso che hai adesso. I problemi c’erano anche allora, ma tu non gli davi molto peso.

In realtà, potresti vivere con entusiasmo anche da adulto. Apprezza le piccole cose, sei tu a renderle speciali con il tuo punto di vista.

La paura di fallire nasce dal timore di non raggiungere un obiettivo. Un sogno può diventare un incubo se è incentrato solo sulle aspettative.

Ti assicuro che puoi dedicarti a un’attività con dedizione senza alcun assillo. Se lavori bene, i risultati arriveranno prima o poi, e non sarai sopraffatto dall’ansia.

Quindi non ti dico di prendere un progetto alla leggera, ma non devi neanche pretendere risultati concreti e immediati.

Le aspettative sono una proiezione futura di ciò che stiamo facendo, concentrati sul momento presente e liberati da esse. Quello che semini, crescerà giorno dopo giorno in modo naturale.

2 – Cerca di essere sempre te stesso

Per star bene con gli altri, cerca di essere sempre te stesso e non temere mai nessun giudizio.

Presta attenzione solo a ciò che vuoi, trova la tua dimensione in modo da vivere in armonia con il mondo.

Non servono maschere a renderti migliore agli occhi della gente, cerca di mostrarti con le tue fragilità.

Vivi in modo semplice e spontaneo, ti sentirai bene e in pace con te stesso. Impara ad amare i tuoi difetti, e di conseguenza potrai amare anche gli altri.

3 – Cambia il tuo modo di vedere le cose

Come ti ho detto prima, ci sono delle convenzioni sociali che abbiamo appreso crescendo. Alcune sono servite a darci una buona educazione, altre, invece, ci hanno influenzato in modo negativo.

E’ importante trovare un compromesso, per vivere le propria vita secondo il proprio punto di vista e nel modo più indipendente possibile.

Dunque, puoi essere felice anche se non segui alcune false credenze come:

  • avere un sacco di soldi;
  • cercare l’approvazione della gente;
  • avere una vita sociale esagerata.

Come ti ho detto prima, noi abbiamo la capacità di esprimere un giudizio su qualsiasi cosa, e di conseguenza proviamo delle emozioni in relazione a quest’ultimo.

Se una persona ti sta fissando, puoi pensare che sia interessata a te e ti voglia sedurre, oppure puoi pensare che voglia farti del male. Il tuo giudizio dipende dalle tue esperienze passate e dalla tua educazione.

La vita è un’occasione per imparare continuamente, non è vero che il passato ti influenzerà per sempre.

Tu stai pensando adesso, e puoi cambiare il modo di vedere le cose. Sei tu a scegliere di avere la consapevolezza dei tuoi pensieri e delle tue emozioni.

4 – Vivi in modo positivo

L’essere umano da per scontato ciò che ha, e nel momento in cui lo fa, svaluta la sua vita e insegue altri obiettivi sempre più lontani. Quindi, ogni volta che ottiene qualcosa, vorrà sempre qualcos’altro.

Ciò significa che si può stare bene con se stessi e con gli altri, senza cercare nient’altro. Basta solo vivere con entusiasmo e speranza.

Cerca di trovare il lato positivo in ogni cosa, pensa a chi è stato più sfortunato di te. Non paragonarti a una persona che ha raggiunto grandi traguardi, anche perché magari quest’ultima non è felice come pensi.

Vivi ogni giorno come se fosse speciale. Cerca di essere sempre curioso e fai nuove esperienze.

Quando ti trovi di fronte a un problema, rifletti e trova una soluzione per risolverlo nel più breve tempo possibile. Qualsiasi cosa succeda, non deve mai farti perdere la voglia di sorridere.

5 – Ama in modo incondizionato

Quando dai tutto se stesso senza ricevere nulla in cambio, capisci di amare una persona.

L’amore incondizionato non ha secondi fini. Per essere felice, ti basta stare con qualcuno senza cercare la sua approvazione.

Amare in modo incondizionato, significa lasciare libera una persona, anche se quest’ultima decide di andare via. Non ci deve essere un attaccamento morboso e possessivo.

Condividi le tue esperienze con la gente per il piacere di poterla aiutare. Dona te stesso e mostrati realmente per come sei e con tutti i tuoi difetti.

Rispetta le idee degli altri, e non pretendere di cambiarle. Puoi discutere con un’altra persona attraverso un sano confronto, tuttavia ognuno deve essere libero di avere la propria opinione.

Se qualcuno non ti rispetta o ti ferisce, prosegui per la tua strada: le sue critiche non devono toccarti.

6 – Insegui i tuoi sogni

Rifletti su quali siano i tuoi sogni. Pensa a ciò che faresti con gioia anche gratis, solo per il piacere di farlo.

Una volta che hai compreso i tuoi desideri, convinciti che sei in grado di realizzarli e passa all’azione.

Metti in pratica tutte le tue idee e segui la giusta strategia per ottenere ciò che vuoi. Dedica il tuo tempo al tuo progetto con passione e interesse.

Come stare bene con se stessi e con gli altri: Conclusioni

Puoi scegliere di essere felice, ma dipende da te! Se stai cercando la felicità all’esterno, stai sprecando il tuo tempo. Sei tu a dare un valore positivo alle persone e alle cose.

Potrai stare bene con te stesso e con gli altri, solo quando avrai raggiunto la giusta consapevolezza. Capisco che cambiare il proprio modo di pensare, ti possa sembrare difficile, ma non è così.

Provaci, segui i 6 punti di cui ho parlato prima:

  1. liberati dalla aspettative;
  2. cerca di essere sempre te stesso;
  3. cambia il tuo modo di vedere le cose;
  4. vivi in modo positivo;
  5. ama in modo incondizionato;
  6. insegui i tuoi sogni.

Ricorda che i tuoi pensieri determinano le tue emozioni, nel bene e nel male. La tua capacità di giudizio decide cosa ti può far star bene e cosa ti può far star male.

Una cosa non è positiva o negativa a priori, il suo valore è relativo alla tua valutazione. Sei sempre e solo tu a dare senso alla tua vita.

Ho impiegato del tempo per scrivere quest’articolo su come stare bene con se stessi e con gli altri, supportami con un Like, un Tweet. Per te ci vuole solo un secondo, questo mi permetterà di scrivere e condividere altri contenuti.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.