18 Perle di saggezza del Dalai Lama per trovare la felicità

In questo articolo, ho voluto inserire 18 Perle di saggezza del Dalai Lama per trovare la felicità.

Il Dalai Lama (in italiano, questo termine significa “Maestro Oceanico”) è la guida spirituale del buddhismo tibetano, quest’ultimo si basa sul raggiungimento di una maggiore consapevolezza per trovare felicità e armonia.

In altre parole, sei tu il vero responsabile della tua vita, e dunque, non sei un essere vivente passivo. Non c’è un destino già scritto, ogni azione viene scelta e decisa da te in qualsiasi momento.

Se hai fallito o non sei contento della tua vita, non dare colpa agli altri o al fato. Inizia a fare qualcosa di concreto per cambiare la tua vita in positivo.

Cerca di riscoprirti e di capire ciò che vuoi fare nella vita, in modo da comprendere quale sia la tua strada. Puoi accusare gli altri o trovare scuse, tuttavia ciò non ti servirà, anzi peggiorerà solamente le cose.

Leggi le 18 Perle di saggezza del Dalai Lama per trovare la felicità e per cambiare la tua vita, e applicale nella vita quotidiana.

18 Perle di saggezza del Dalai lama per trovare la felicità

18 Perle di saggezza del Dalai Lama per trovare la felicità

1) Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grandi risultati comportano un grande rischio.

Non potrai mai essere sicuro di come andranno le cose nel futuro. L’unica cosa certa, riguarda il fatto che se non rischi, perderai molte occasioni. La paura può bloccare la tua vita: se non vuoi sopravvivere, liberati di essa e comincia a vivere.

2) Quando perdi, non perdere la lezione.

Impara dai tuoi errori: le esperienze passate ti aiuteranno ad acquisire una maggiore consapevolezza. Se vuoi raggiungere un obiettivo, non devi aver paura di sbagliare o fallire.

3) Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso. Rispetto per gli altri. Responsabilità per le tue azioni.

  • Rispetto per te stesso: credi in te stesso, accettati per come sei e sarai felice. Non farti influenzare dal giudizio degli altri, e cerca di aumentare la tua autostima. Volerti bene è la chiave per realizzare i tuoi sogni.
  • Rispetto per gli altri: per vivere in armonia col mondo, rispetta i pensieri e il modo di essere degli altri . Non arrabbiarti con chi cerca di criticarti, rimani indifferente e vai per la tua strada.
  • Responsabilità per le tue azioni: tu sei l’unico responsabile della tua vita e dei tuoi comportamenti. Sei libero di scegliere chi vuoi essere, tu hai il potere di realizzare i tuoi sogni e cambiare la tua vita in ogni momento. Non c’è un destino che decide per te, non dare la colpa dei tuoi fallimenti agli altri.

4) Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna.

A volte, anche un fallimento può comportare una nuova opportunità, impara a saper cogliere il lato positivo delle cose. Una porta chiusa ne potrebbe aprire altre, a cui non avevi fatto caso in precedenza.

5) Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato.

Non devi essere rigido con te stesso e con il mondo. Devi essere guidato da alcuni principi e valori, tuttavia alcune volte, devi anche usare il buonsenso ed essere più flessibile.

6) Non permettere che una piccola disputa danneggi una grande amicizia.

Quando ti capita di avere un’incomprensione con una persona cara, non serbare rancore per molto tempo e impara a perdonare.

7) Quando ti accorgi di aver commesso un errore, fai immediatamente qualcosa per correggerlo.

Se hai compreso di aver sbagliato, sei sempre in tempo per rimediare e chiedere scusa. Vedrai che ti sentirai più leggero e starai meglio.

8) Trascorri un po’ di tempo da solo ogni giorno.

Non dimenticare mai di dedicare del tempo a te stesso per rilassarti e riflettere. Ciò è fondamentale perché ti permetterà di ascoltare le tue sensazioni ed emozioni. E’ importante avere la consapevolezza di ciò che si vuole, senza essere influenzati dalle aspettative esterne.

9) Apri le braccia al cambiamento, ma non lasciar andare i tuoi valori.

Nell’universo ogni cosa cambia continuamente, perciò non devi avere paura di cambiare. La crescita personale si basa soprattutto su questo, tuttavia il vero paradosso del cambiamento sta nel fatto, che devi tornare a essere te stesso. La tua essenza più profonda non deve mai snaturarsi.

10) Ricorda che talvolta il silenzio è la migliore risposta.

Quando sei molto confuso, fermati, prenditi il tuo tempo e rifletti. Se nella tua testa c’è molto rumore, calmati fino a quando ci sarà un silenzio assoluto. Solo in quel momento, sarai pronto a ripartire per un nuovo inizio.

11) Vivi una buona, onorevole vita, di modo che, quando ci ripenserai da vecchio, potrai godertela una seconda volta.

Se vuoi essere in pace con te stesso, cerca di comportarti sempre in modo leale e onorevole, per non vivere afflitto da rimpianti e rimorsi. La tua vita deve essere guidata dall’amore e dalla passione.

12) Un’atmosfera amorevole nella tua casa dev’essere il fondamento della tua vita.

Spesso in famiglia ci sono continue tensioni e liti, che a lungo andare creano un’atmosfera negativa. Per impedire ciò e invertire questa tendenza, dai il buon esempio e trasmetti il tuo amore verso i tuoi familiari.

13) Quando ti trovi in disaccordo con le persone a te care, affronta soltanto il problema attuale, senza tirare in ballo il passato.

Non pensare alle cose passate, cerca di concentrarti sul presente e su come puoi risolvere il problema in questione.

14) Condividi la tua conoscenza. E’ un modo di raggiungere l’immortalità.

Cerca di condividere le tue conoscenze per aiutare le altre persone, in modo da migliorare la loro vita. Non aver paura di parlare anche dei tuoi errori o fallimenti, ciò ti renderà più umano. Se fai questo, la gente lo apprezzerà e ti ricorderà in maniera positiva.

15) Sii gentile con la Terra.

Anche la Terra è un essere vivente, cerca di vivere in armonia con essa. Trattala come se fosse tua madre e rispettala ogni giorno.

16) Almeno una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima.

Visita altri luoghi del mondo per scoprire nuovi paesaggi e nuove culture. Ciò ti arricchirà a livello interiore e ti farà osservare le cose da punti di vista differenti.

17) Ricorda che il miglior rapporto è quello in cui ci si ama di più di quanto si abbia bisogno l’uno dell’altro.

Si parla di vero amore, quando vuoi bene a una persona e fai di tutto per renderla felice, senza volere nulla in cambio. Se invece, il bisogno di quella persona è più forte dell’amore, quest’ultima ti serve per appagare il tuo ego. In questo caso, la relazione sarà dominata da gelosia e manipolazione.

18) Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo.

Se decidi di raggiungere un obiettivo a tutti i costi, rinunciando anche al tuo vero modo di essere, stai sbagliando. Il vero significato della vita è dato dai valori in cui credi, e non dal risultato. Non cercare di essere qualcun altro, pur di avere successo. Devi dedicarti a ciò che ti piace veramente, ovvero, alle tue vere passioni.

18 Perle di saggezza del Dalai Lama: riflessioni

Queste 18 Perle di saggezza del Dalai Lama devono essere la tua guida per trovare la felicità. Rileggile più volte, fino a quando le avrai recepite veramente.

Giorno dopo giorno, la tua vita migliorerà e cambierai il tuo modo di vedere le cose. Sarai più cosciente di ciò che vuoi e ti libererai della paura del giudizio degli altri.

Ti accorgerai che piacere agli altri non è importante, anzi è inutile. Per essere realmente felice, ti basterà stare bene con te stesso e fare ciò che ti appassiona davvero.

Oltre le 18 Perle di saggezza del Dalai Lama per trovare la felicità, leggi anche le 20 frasi sulla bellezza della vita, le frasi sulla musica e sull’amore, le frasi sul coraggio delle scelte , le frasi sulla crescita personale e le 26 frasi sull’andare avanti.

Ho impiegato del tempo per scrivere quest’articolo sulle 18 perle di saggezza del Dalai Lama, supportami con un Like, un Tweet. Per te ci vuole solo un secondo, questo mi permetterà di scrivere e condividere altri contenuti.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.