In quest’articolo ti parlerò di quanto sia importante gestire il proprio tempo, per potere avere una vita felice ed appagante. Inoltre ti svelerò i 15 consigli pratici da seguire per avere più tempo libero.
“L’uomo che osa sprecare anche un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita” Charles Darwin
Come organizzare la propria vita
“L’uomo moderno pensa di perdere qualcosa del tempo quando non fa le cose in fretta; però non sa che fare del tempo che guadagna, tranne ammazzarlo” E. Fromm
La società attuale ci impone dei ritmi elevati ed ogni volta abbiamo l’impressione che il tempo ci sfugga via. Tutto questo avviene perchè siamo pieni di impegni e spesso ci sforziamo a fare troppe cose. In questo modo non dedichiamo la giusta passione ed attenzione alle attività che ci interessano veramente.
E’ indispensabile liberarsi delle cose che non ci servono. Una vita semplice è la chiave della felicità.
Il tempo a disposizione non deve riguardare solo il tuo lavoro, quest’ultimo è una parte importante dalla tua vita ma devi avere anche del tempo libero.
Quindi è importante che tu analizzi come stai impiegando il tuo tempo. Questa analisi ti aiuterà a capire quali sono le cose veramente indispensabili e quali sono quelle inutili. Queste ultime ti tolgono ogni giorno tempo ed energia.
Prima di darti alcuni consigli su come gestire meglio il tuo tempo, vorrei che tu provassi ad avere una visione del tempo differente.
Su internet troverai altri articoli che ti spiegano come migliorare le tue prestazioni attraverso una corretta gestione del tempo. Io voglio andare oltre, per me non è importante l’aumento delle prestazioni, ma il modo in cui vivi il tempo
L’essere umano non è una macchina, per fortuna è molto di più. La tua esperienza non deve essere basata solo su un bilancio fatto di risultati e obiettivi. Ogn giorno deve essere arricchito dalle tue passioni e dalle tue emozioni.
Dunque il tempo non ti deve sfuggire via, ma deve essere vissuto in ogni suo attimo. Nella società occidentale c’è una visione del tempo lineare, con un inizio ed una fine. Devi imparare a vivere il tempo in maniera circolare, immaginando il tempo come una eterno ed infinito istante.
15 consigli per avere più tempo libero
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo”
Jean de la Bruyere (critico e saggista francese)
Come promesso, adesso ti mostro 15 consigli pratici per avere più tempo libero, sei pronto?
Iniziamo:
Crea una lista
Crea una lista degli impegni importanti ed urgenti da sbrigare, in questo modo sarà più facile rispettarli. Basterà barrare ogni voce, quando avrai avrai portato a termine un’ attività.
Usa un’ agenda
Avendo un’ agenda a disposizione, potrai organizzarti mentalmente. In questo modo non dimenticherai i giorni in cui sei occupato.
Svegliati presto
Cerca di svegliarti presto la mattina. Durante l’ inizio della giornata la mente è più riposata, infatti avrai una maggiore concentrazione per l’esecuzione di compiti complessi. Inoltre imparerai ad apprezzare le giornate ed avrai molto più tempo per seguire ciò che ti interessa.
Utilizza i tempi morti
Utilizza i tempi morti (se stai aspettando qualcuno o se sei sul treno per esempio) per fare qualcos’altro come leggere un libro o scrivere al computer.
Non perdere tempo
Evita le perdite di tempo come stare in coda per sbrigare delle commissioni. Quando è possibile, esegui le stesse operazioni online o per telefono.
Non procastinare
Non procastinare gli impegni urgenti da eseguire. Dedica ogni giorno il giusto tempo alle tue attività in modo da non rimanere troppo indietro. Ciò ti salverà da situazioni stressanti.
Riduci l’utilizzo di smartphone, computer e tv
Non utilizzare troppo lo smartphone e il computer. Anche se può sembrarti piacevole, connettersi sui Social Network richiede un dispendio di energie. Non seguire troppi programmi in tv, soprattutto la sera. Tutti questi stimoli sovraccaricano il cervello.
Concentrati su poche attività
Dedicati solo alle attività che ti interessano realmente. Riempire il tempo con attività che non ti appassionano è controproducente.
Impara a dire di no
Impara a dire di no a chi ti chiede straordinari o favori che tu non puoi svolgere. Puoi farlo una volta, ma se lo fai più volte, può diventare una cattiva abitudine.
Mangia in modo sano e semplice
Se non sei un appassionato di cucina, evita di cucinare piatti complessi che richiedono una lunga cottura. Mangia cibi cotti a vapore, alla piastra o anche una semplice insalata. In questo modo ti sentirai più energico e avrai più tempo libero.
Fai ordine e butta le cose superflue
Butta via tutto quello che è superfluo. Fai ordine in modo da trovare gli oggetti che ti servono sempre nello stesso posto. Un ordine spaziale della tua casa influirà sul tuo modo di vivere.
Ti consiglio la lettura di questo libro “Il magico potere del riordino” di Marie Kondo, dove viene spiegato il metodo Konmari. Questo metodo insegna a liberarsi dalle cose superflue, riordinandola propria casa e la propria vita.
Ispirandosi al pensiero Zen,la scrittrice giapponese consiglia di gettare gli oggetti che non ci occorrono. In altre parole devi liberare spazio, eliminando ciò che non ti rappresenta e non ti suscita nessuna emozione positiva.
Non fare tutto da solo
Non fare tutto da solo, confrontarsi e chedere aiuto agli altri può essere utile. Attraverso la condivisione di opinioni accrescerai le tue conoscenze e competenze, e inoltre svolgerai il tuo compito in maniera più rapida.
Riposati per avere più energie
Riposati, fai meditazione e lunghe passeggiate: il benessere fisico e mentale ti permetterà di avere più energie e quindi di conseguenza avrai più tempo disponibile per te stesso.
Separa il lavoro dal tempo libero
Cerca di separare il lavoro dal tempo libero. Crea una fascia oraria dedicata a te stesso e alle tue passioni. Non sacrificare mai questo tempo, per te deve essere sacro.
Semplifica la vita
Semplifica la vita, rendi meno stressante la vita di ogni giorno. Se la mattina seguente devi partire per un viaggio, andare al lavoro o a scuola, prepara la valigia, la borsa e tutto quello che ti serve la sera prima. In questo modo farai tutto con più calma e serenità.
Dopo aver appreso quali sono le strategie per avere più tempo libero, potrai attuarle con costanza durante la vita quotidiana.
il tempo libero>
“Il tempo è la moneta della tua vita. E’ l’unica che possiedi e che puoi decidere come spendere. Stai attento non permettere ad altri di usarla al tuo posto” Carl Sandburg
Ti ricordo che non devi utilizzarle solo per aumentare le prestazioni ed avere migliori risultati. Questi consigli devono servirti soprattutto, per migliorare la qualità della tua vita. Il tuo tempo è prezioso e devi viverlo al meglio.
Dedica soprattutto il tuo tempo libero:
- a te stesso
- alle persone che ami
- alle tue passioni.
Seguendo queste 3 linee guida ti sentirai felice e appagato. Potresti raggiungere i migliori traguardi della vita, ma non è detto che tu possa essere felice. La cosa più importante è il modo in cui vivi.
Spero che il mio articolo ti possa servire a vivere meglio, tu come vivi ogni giorno? Scrivi un tuo commento, raccontando il tuo modo di vivere e le tue abitudini.
Ho impiegato del tempo per scrivere quest’articolo, supportami con un Like, un Tweet. Per te ci vuole solo un secondo, questo mi permetterà di scrivere e condividere altri contenuti.
GRAZIE MILLE